A Palazzo Moroni sono stati svelati i dettagli della settimana che riaccende i riflettori sulla BMX

E’ stata presentata questa mattina nella prestigiosa Sala Paladin di Palazzo Moroni a Padova l’edizione 2025 della BMX Week Padova. La manifestazione, messa in cantiere anche quest’anno dai Panther Boys Padova del Presidente Ezio Piovesan, comprenderà due giornate di gara internazionale, due giornate dedicate ai Campionati Italiani assoluti di specialità e una serie di iniziative dedicate alla promozione e alla sicurezza stradale aperte al pubblico.

Oltre 500 gli atleti attesi al via di ciascuna giornata di gare per un evento che richiamerà l’attenzione di tutto il mondo ciclistico nazionale sulla BMX.

La presentazione di Palazzo Moroni è stata l’occasione per Ezio Piovesan di ripercorrere i 40 anni di attività portati avanti nel mondo della BMX: “In tutti questi anni abbiamo promosso il ciclismo e la BMX a tutti i livelli: abbiamo organizzato la prima edizione dei Campionati Europei di specialità e dato vita con il Comune di Padova al nuovo impianto inserito nel Parco Filippo Raciti. Oggi contiamo oltre 200 tesserati: la nostra attività è rivolta prima di tutto alla promozione del ciclismo, all’insegnamento dell’educazione stradale e alla crescita dei nostri ragazzi. Poi, se arriveranno, anche i risultati sono ben accetti ma non sono la nostra priorità: con quest’ottica abbiamo dato vita ad una importante sinergia per portare i nostri ragazzi a correre anche in pista e nel pump-track e abbiamo avviato l’attività dei Micro-Panther e dei Mini-Panther” ha spiegato il numero uno dei Panther Boys. “La BMX Week a Padova è ormai una tradizione ma anche quest’anno abbiamo voluto arricchirla con qualche novità: oltre alle due prove del Circuito Italiano e alle due giornate del Campionato Italiano Assoluto, il nostro focus sarà dedicato alle giornate di martedì 1 e giovedì 3 luglio, nelle quali la pista sarà aperta nel pomeriggio per tutti quei bambini fino ai 10 anni che vorranno provare a salire in bicicletta. Per loro sarà allestito un percorso dedicato nel quale potranno scoprire la bellezza di pedalare in sella alle due ruote. Domenica 6 giugno, poi, nel Parco Filippo Raciti sarà allestito un vero e proprio villaggio con un percorso dedicato alla sicurezza stradale oltre che alla presentazione dell’attività paralimpica, delle specialità della pista e all’illustrazione delle scorte tecniche, impegnate su strada per garantire la sicurezza delle gare ciclistiche“.

Ad applaudire l’impegno portato avanti dalla società patavina era presente la Presidentessa della Struttura Tecnica Fuoristrada della FCI, Barbara Mussa, l’ex CT azzurro della BMX, Tommaso Lupi e gli ex-professionisti padovani Silvio Martinello e Massimo Ghirotto.

“Per me è un onore e un orgoglio poter presentare gli eventi della BMX Week perchè ho creduto fortemente nella realizzazione di questo impianto e come Amministrazione Comunale abbiamo fatto di tutto per dare vita ad una realtà che oggi è tra le prime a livello internazionale” ha aggiunto l’Assessore allo Sport del Comune di Padova, Diego Bonavina. “Mi piace sottolineare, aldilà delle competizioni che anche quest’anno saranno di altissimo livello, la presenza nel programma della BMX Week 2025 di attività aperte al pubblico e rivolte ai più piccoli: faccio un invito alle famiglie padovane, cogliete questa occasione per portare i vostri bambini a scoprire questo bellissimo sport all’interno di una realtà straordinaria come quella dell’impianto BMX del Parco Filippo Raciti”.

Questo il programma della BMX Week Padova 2025:

Sabato 28 Giugno
9^ Prova – Circuito Italiano BMX – 1° Trofeo MKK Montaggi
Ore 11.15 – Ritrovo
Ore 13.00 – Inizio Gare
Al termine delle competizioni, cerimonia protocollare di premiazione

Domenica 29 Giugno
10^ Prova – Circuito Italiano BMX – 2° Trofeo Progelta
Ore 08.45 – Ritrovo
Ore 10.30 – Inizio Gara
Al termine delle competizioni, cerimonia protocollare di premiazione

Martedì 01 Luglio e Giovedì 03 Luglio
Open Days for Kids
Dalle 17.30 alle 19.30: Pista aperta per i bambini fino ai 10 anni con attività dedicate su di un percorso idoneo e integrato

Sabato 5 Luglio
1^ Giornata – Campionato Italiano Assoluto BMX
10° Trofeo Pietrobelli Elettronica Srl
Ore 14.00 – Ritrovo
Ore 16.00 – Inizio gare Cruiser
Al termine delle competizioni, cerimonia protocollare di premiazione

Domenica 6 Luglio
2^ Giornata – Campionato Italiano Assoluto BMX
10° Trofeo Pietrobelli Elettronica Srl
Ore 08.30 – Ritrovo
Ore 10.30 – Cerimonia di apertura e sfilata team
Ore 11.30 – Inizio gare
Al termine delle competizioni, cerimonia protocollare di premiazione

Nel corso della giornata di Domenica 6 Luglio sarà attivo all’interno del Parco Filippo Raciti un villaggio aperto al pubblico che proporrà un circuito per la sensibilizzazione sulla sicurezza stradale e per la presentazione di diverse realtà ciclistiche come la pista, il paraciclismo e l’attività delle scorte tecniche.

About the Author

By Panther boys / Author on Giu 24, 2025

Scuola BMX Padova

Il gruppo nasce nel 1986 ad Abano Terme: infatti il suo primo nome è “Thermal Panther Boys” . Col passare degli anni, il gruppo cresce sia per numero di tesserati, (Oggi ne conta quasi 200), sia sotto il profilo agonistico, aggiudicandosi numerosi titoli. Nel 1992 il Team Padovano, ribattezzato Panther Boys, organizza i Campionati Europei: un appuntamento di alto prestigio che vede la partecipazione di 1.500 riders da tutta Europa.

ASD SCF PANTHER BOYS PADOVA

Sede legale:

via Pelosa 74c Padova (c.o centro polisp.brentella-raciti)

c.f. e p. iva 03461320289